Author: admin

Saggi e istruzioni autobiografiche e “filo-possibiliste” Luca Meldolesi, Rubbettino, 2020 I testi di Luca Meldolesi qui raccolti sono scaturiti nel tempo, a partire dall’incontro ormai storico con Albert Hirschman a Princeton NJ nella lontana primavera del 1983. Vengono riuniti in due parti: la prima – “In lotta...

Il mondo sorprendente di Albert O. Hirschman Luca Meldolesi, Rubbettino, 2017 «Meldolesi ci ha fornito una rappresentazione comprensibile, stimolante e ammirata della visione del mondo di Hirschman […] Questo è un libro che espanderà la mente di chiunque – studente o insegnante, economista, politologo, sociologo o storico...

Luca Meldolesi, Italic Digital Editions, Roma, 2015 La sua lunga esperienza, che (tra l’altro) ha visto a battesimo la globalizzazione e la nuova rivoluzione tecnico-scientifica in cui siamo immersi, suggerisce oggi a Piero Bassetti (86) un’invocazione rivolta agli italici del mondo (tutti coloro che si sentono legati...

Luca Meldolesi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016 Molti ragionamenti di scienze sociali sono troppo astratti e troppo legati ad una disciplina specifica per illuminare davvero il mondo in cui viviamo. Tuttavia, è possibile mostrare (in via esemplificativa, e con l’ausilio di un grande antropologo, Clifford Geertz) come alcune...

Luca Meldolesi, Universidad National de Quilnes Editorial, Buenos Aires, 2017 Albert Hirschman, entre Europa y América Latina avvicina i lettori al pensiero di un brillante economista, pioniere negli studi sullo sviluppo, Albert O. Hirschman, i cui contributi sono anche molto apprezzati da politologi e sociologi. L’autore, Luca...

Luca Meldolesi, Italic Digital Editions, Roma, 2016 Le guerre civili – aperte e striscianti, mediorientali ed africane – e le loro gravi ripercussioni sul quadrante complessivo della nostra zona del mondo hanno suggerito all’autore di cercare dove pochi guardano, con l’intento di aprire la porta ad...

Luca Meldolesi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014 Questo libro sostiene che attribuire centralità all’occupazione, e quindi porre la creazione di lavoro autonomo e dipendente al centro degli scopi espliciti della nostra società, non corrisponde soltanto a un’aspirazione profondamente sentita dagli italiani. Può diventare anche un obiettivo largamente...

Esercizi teorici sull’ “auto-sovversione” Luca Meldolesi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2014 Molti sono convinti della necessità di “cambiare l’Europa”. Questo libro scaturisce da tale esigenza: e comincia a esplorare il modo di soddisfarla, muovendosi in più direzioni sulle orme di Albert Hirschman. Perché, negli anni successivi alla caduta...

Luca Meldolesi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013 “L’Europeo – ha scritto Carlo Cattaneo – trovò l’America e l’Australia in quello stato in cui pare che l’Asiatico trovasse l’Europa” dei tempi dei tempi. Eppure, come è noto, le cose andarono diversamente, perché da noi nacque allora l’incivilimento italico, europeo,...

Saggi d’incontro e di passione, all’origine di una possibile metamorfosi Luca Meldolesi, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2013 Come può il pensiero teorico aiutarci a sortire dalle secche in cui ci troviamo? Questo libro dipana uno dei possibili bandoli di quell’intricata matassa: quello dell’accostamento di alcuni aspetti dell’impostazione di...