Author: Nicoletta Stame

Eugenio Colorni Eugenio Colorni (1909-1944), filosofo e politico, socialista e federalista.  Nato a Milano in una famiglia di solide tradizioni risorgimentali,  si è formato come filosofo e come critico estetico per poi avvicinarsi alla psicologia e alle scienze naturali. All’inizio degli anni ’30 del ‘900 si...

Luca Meldolesi 12 settembre 2021 La pensée de midi Che la Provenza abbia influenzato la formazione della lingua italiana me l’aveva insegnato Dante Alighieri. Ma che nel giro di pochi giorni mi giungessero due buone notizie proprio dalla Provenza, non me l’aspettavo di certo. La prima: tramite un...

Luca Meldolesi 11 aprile 2021 Subordinazione ed emarginazione come leva In molti siamo ormai capaci di lavorare e produrre nel piccolo. Ma qualche volta è bene dare anche un’occhiata alle tendenze macro. Ad esempio, una carta mondiale dei vaccini anti-covid fotografa oggi una situazione in ebollizione. Quelli...

Luca Meldolesi  6 maggio 2021  Perché l’Italia. In questa nota vorrei dare un’idea del perché il nostro paese potrebbe avere un ruolo di primo piano nella costruzione di un “magnete” d’incivilimento euro-mediterraneo (di colorniana memoria) – come alternativa graduale allo stato di cose presente. A tal fine è...

 Luca Meldolesi   18 aprile 2021  Diario della svolta 5.  Riaprire il dibattito!  Legalità e sviluppo Senza legalità e sicurezza non c’è sviluppo – ha detto Draghi. E senza sviluppo non c’è legalità e sicurezza – ho aggiunto io. Sembra un circolo chiuso, da dove non si scappa....