Presentazione Istituto 2.0



6 Maggio 2021 L’Istituto 2.0 Dopo alcuni anni di onorato servizio il nostro “A Colorni-Hirschman International Institute” ha deciso di cambiar pelle (come segnala – con un pizzico d’autoironia - quel 2.0). Infatti, dopo tre Conferenze internazionali (un lavoro che oggi causa covid dobbiamo dilazionare nel tempo)....

Dichiarazione di San Biagio[1] Com’è noto, l’epoca nostra, indicata genericamente con il termine di globalizzazione, è caratterizzata da processi di progressiva differenziazione, eterogeneità e frammentazione. E ancora dall’emergere di nuove economie e paesi industriali, dal successo delle tecnologie digitali (e, più in generale, da un saggio...

Cari amici, gli scritti che seguono sono venuti al mondo in preparazione dell’incontro di Montepulciano del 15-17 maggio 2015. Conservano i tratti dell’impegno culturale e politico inusuale che li ha suggeriti – tramite un “rovello” che non si acquieta e che torna spesso “a bomba” sui...

Stiamo costituendo l'Istituto Internazionale Colorni Hirschman. Esso ha già un Advisory Committee di tutto rispetto. Ed ha cinque compiti principali: 1-Promuovere lo studio, la discussione e la diffusione del punto di vista di scienza sociale Colorni-Hirschman, inclusa (naturalmente) la disponibilità dei testi dei due Autori che hanno...