Scuole

ACHII: lezioncina del28.11.2018 di LM Nascita di una prospettiva, inventata da Eugenio nel bel mezzo della 2nda guerra e sviluppata a lungo da Albert, ma senza che egli abbia potuto esprimerla apertis verbis per una serie di ragioni (caratteriali, di collocazione sociale, di scarsa documentazione della...

L’Istituto A Colorni-Hirschman International Institute assegna ad un massimo di 12 giovani laureandi o neo-laureati altrettanti Mini-Premi per lo sviluppo possibilista. I Mini-Premi consistono in un percorso personalizzato di orientamento e formazione finalizzato ad ampliare in senso possibilista sia le proprie capacità di interpretazione della...

AES - Associazione Economia e Sviluppo, promotore del progetto Giugliano Scuola di Impresa, ha lanciato una raccolta fondi per elargire una Borsa di Studio per il Global Village for Future Leaders in Business and Industry che si tiene ogni anno a Bethlehem in Pennsylvania -...

 A Colorni – Hirschman international Institute   Prima Scuola di formazione colorniana Montepulciano, 18, 19 e 20 marzo 2016   Oggetto e articolazione della Scuola colorniana La potenza del riferimento metodologico a Colorni e Hirschman sta nel fatto che si tratta di una metodologia libera che accetta l’ipotesi che un certo...

La sfida dell’impresa per il territorio a nord di Napoli. “Questa è una terra straordinaria – ha detto il prof. Luca Meldolesi – è arrivato il momento di far conoscere le sue potenzialità al mondo”. Nel cuore della zona industriale di Giugliano, all’interno dello stabilimento modello...

Nasce Giugliano Scuola di Impresa, la prima scuola per imprenditori e aspiranti imprenditori a nord di Napoli. L’idea di lanciare un corso di impresa a Giugliano nasce dalla consapevolezza che nell’attuale situazione di crisi economica e sociale in cui si trova il nostro paese la risposta migliore...

Nella riunione del 22 settembre 2015, A Colorni-Hirschman International Institute ha deciso di avviare una politica di sostegno di laureandi e neolaureati meritevoli e determinati. Si tratta, innanzitutto, di piccoli premi personalizzati, prevalentemente in natura (rete, base culturale, supervisori, ospitalità all’estero) a beneficio di giovani...

A fine settembre 2015 è stata inviata una lettera a docenti universitari, operatori e imprenditori della rete affinché segnalassero giovani che avrebbero potuto essere destinatari dei mini-premi istituiti da A Colorni-Hirschman International Institute. Il testo del messaggio era il seguente: «Nella riunione del 22 settembre 2015, A...