
20 Mar Per una valutazione possibilista nel nostro Parlamento (di Mita Marra)
Nel numero 7 di Nuova Etica Pubblica (rivista dell’Associazione Etica PA) dell’ottobre 2016 Mita Marra è autrice di un articolo dal titolo “Per una valutazione possibilista nel nostro Parlamento“.
All’interno dell’articolo l’autrice sviluppa un ragionamento sulle funzioni non legislative che la proposta di riforma in discussione in quel peiriodo propone di attribuire al Parlamento e riflette sul senso della valutazione delle politiche pubbliche in ambito legislativo.
Nel soffermarsi sulla capacità di valutare programmi complessi per risolvere problemi sociali in contesti eterogenei e sulla capacità di sviluppare un genuino processo democratico nel dibattito pubblico-politico, Mita ricorre alla lezione possibilista di Albert Hirschman, sia quando questi valutava l’esito dei progetti di sviluppo a livello internazionale, sia quando stigmatizzava le retoriche dell’intransigenza che da destra e da sinistra svilivano il processo democratico.
“Per una valutazione possibilista nel nostro Parlamento” di Mita Marra (pdf)